Add-on
Glossari
| Termine | Definizione | 
|---|---|
| Add-on | 					 Un "add-on" è un componente aggiuntivo, un'estensione o un prodotto/servizio supplementare che arricchisce o potenzia un'offerta principale. A seconda del contesto, può essere un elemento tecnico (un software che espande le funzionalità di un programma) o una strategia commerciale (un servizio extra proposto durante una vendita). L'obiettivo è sempre lo stesso: aggiungere valore all'esperienza dell'utente o del cliente. 2. A cosa serve / perché è importanteNel marketing e nelle vendite, gli add-on sono cruciali per aumentare il valore medio di ogni transazione (Average Order Value) e migliorare la redditività. Offrire prodotti o servizi complementari (come una garanzia estesa per un laptop) non solo incrementa le entrate, ma può anche migliorare l'esperienza del cliente, fidelizzandolo. In ambito software e design, gli add-on (spesso chiamati plugin o estensioni) permettono di personalizzare gli strumenti di lavoro, aggiungendo funzioni specifiche senza dover modificare il codice sorgente del programma base. 3. Quando si usa / in che contesto è utileIl concetto di add-on si applica in contesti molto diversi: 
 4. Esempio pratico
 5. Insight extraLa forza di un add-on non sta nell'essere un costo extra, ma nel rappresentare un valore aggiunto percepito. Un add-on efficace è quello che risolve un problema o soddisfa un'esigenza così specifica che il cliente si sente "capito" e non "sfruttato". Proporre l'add-on sbagliato al momento sbagliato può generare frizione; proporre quello giusto lo fa percepire come un servizio su misura.  | 
			

                                                                            IT                                            
                                                                            EN                                            





















































