Glossario
Un glossario chiaro, essenziale ed accurato, per aiutarti a comprendere meglio il linguaggio del marketing e della pubblicità.
Glossari
| Termine | Definizione | 
|---|---|
| Paid Search | 				 La Paid Search (in italiano "Ricerca a Pagamento") è quella branca del marketing digitale che consiste nell'acquistare visibilità sponsorizzata all'interno delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Invece di "guadagnare" una posizione tramite l'ottimizzazione organica (SEO), gli inserzionisti pagano per far apparire i propri annunci (solitamente testuali) quando gli utenti cercano specifiche parole chiave (keyword). Il modello di pagamento più diffuso è il Pay-Per-Click (PPC), dove si paga solo se l'utente clicca sull'annuncio.  | 
			
| Posizione Zero | 				 La Posizione Zero (o "Position Zero") è il primo risultato mostrato da Google nella pagina dei risultati di ricerca (SERP), posizionato sopra il tradizionale primo risultato organico. Non è un link tradizionale, ma un riquadro speciale che estrae una porzione di contenuto da una pagina web (come un paragrafo, un elenco o una tabella) per rispondere direttamente alla domanda dell'utente. Il suo nome tecnico più comune è Featured Snippet.  | 
			
| PPC | 				 PPC, acronimo di Pay-Per-Click, è un modello di tariffazione utilizzato nel digital advertising in cui l'inserzionista paga una commissione ogni volta che un utente fa effettivamente clic sul suo annuncio. Anziché pagare per la semplice visualizzazione dell'annuncio (come nel modello CPM, Cost-Per-Mille), il costo viene generato solo da un'azione specifica di interesse. È il modello alla base della maggior parte delle campagne di Paid Search (come Google Ads) e di molte campagne social (es. Meta Ads).  | 
			
| PPC Specialist | 				 Il PPC Specialist è la figura professionale esperta nella pianificazione, gestione e ottimizzazione delle campagne pubblicitarie digitali basate sul modello Pay-Per-Click (PPC). Questo professionista progetta strategie per generare traffico, lead o vendite attraverso piattaforme come Google Ads (per la Rete di Ricerca, Display, Shopping, YouTube) e spesso anche sui canali Social (es. Meta Ads, LinkedIn Ads). L'obiettivo primario è massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI) del budget pubblicitario del cliente o dell'azienda.  | 
			
| Prodotto Bandiera | 				 Il "Prodotto Bandiera" (in inglese Flagship Product) è l'articolo di punta dell'offerta di un'azienda. È il prodotto più rappresentativo, tecnologicamente avanzato o qualitativamente superiore dell'intera gamma. È l'articolo su cui l'azienda concentra i principali sforzi di innovazione e comunicazione, poiché incarna l'identità, i valori e l'eccellenza del brand.  | 
			

                                                                            IT                                            
                                                                            EN                                            





















































