Boldface
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Boldface | Il Boldface, comunemente noto come grassetto, è uno stile tipografico (o "peso") di un carattere (typeface) in cui i tratti che compongono le lettere sono disegnati più spessi, pesanti e scuri rispetto alla versione standard (regular) dello stesso carattere. Fa parte di una famiglia di font ed è progettato per avere un maggiore "peso" visivo sulla pagina. A cosa serve / Perché è importanteLa sua funzione primaria è creare enfasi e gerarchia visiva. È uno strumento fondamentale per:
Quando si usa / In che contesto è utileIl boldface è uno degli strumenti più usati nel graphic design, nell'editoria e nel web design. Si usa per:
Esempio praticoTesto regular: Questo è un testo in peso regular. Testo boldface: Questo è un testo in boldface. La differenza di peso visivo attira l'occhio sulla seconda frase, segnalando la sua maggiore importanza. Insight extraÈ fondamentale distinguere un vero Bold (disegnato appositamente dal type designer come parte di una famiglia di font) dal Falso Grassetto (Faux Bold). Il Falso Grassetto è un effetto applicato automaticamente da un software (come Word o Photoshop) quando il font in versione bold non è installato: il programma si limita a ispessire artificialmente i contorni del carattere regular, rovinandone le proporzioni, l'equilibrio e la leggibilità. Un designer professionista si assicura sempre di usare i pesi di font nativi. |

IT
EN 





















































