fbpx

Caricamento Pagina: Effetto Boomerang - Marketing & Pubblicità - Insight adv - creative solutions

Effetto Boomerang

Cerca i termini del glossario (espressione regolare consentita)

Glossari

Termine Definizione
Effetto Boomerang

L'Effetto Boomerang è un fenomeno di persuasione (o, più spesso, di mancata persuasione) per cui un messaggio di comunicazione, progettato per convincere un pubblico a pensare o agire in un certo modo, ottiene l'esatto effetto opposto. Anziché adottare il punto di vista proposto, il target rigetta il messaggio e rafforza la propria convinzione originale, o sviluppa un'opinione negativa verso il brand.

A cosa serve / Perché è importante

Non è una strategia, ma un rischio da analizzare e prevenire. Comprendere l'Effetto Boomerang è fondamentale per i comunicatori e i marketer, perché dimostra che non basta "parlare" al target: bisogna farlo nel modo giusto. Una comunicazione che viene percepita come manipolatoria, non credibile, paternalistica o eccessivamente aggressiva può danneggiare la reputazione del brand e sprecare l'intero budget.

Quando si usa / In che contesto è utile

Il concetto si analizza in fase di pianificazione strategica (per valutare i rischi di un certo messaggio) e in fase di analisi post-campagna (per capire perché non ha funzionato). È un rischio presente in:

  • Campagne pubblicitarie provocatorie (es. Guerrilla Marketing).

  • Comunicazioni di CSR (responsabilità sociale) se percepite come finte.

  • Gestione delle crisi (PR).

  • Social Media Marketing, quando le interazioni sono forzate.

Esempio pratico

Un esempio classico sono alcune campagne anti-fumo troppo aggressive rivolte ai teenager: se il tono è percepito come un "ordine" paternalistico, può innescare un meccanismo di ribellione (reattanza) che porta a fumare per riaffermare la propria indipendenza. Un esempio digitale è l'abuso di call-to-action come lo Swipe Up su Instagram: l'uso eccessivo può avere un effetto boomerang, facendo percepire il creator o il brand come focalizzato unicamente al profitto, allontanando i follower anziché coinvolgerli.

Insight extra

La causa psicologica principale dell'Effetto Boomerang è la "reattanza" (reactance). Quando le persone sentono che la loro libertà di scelta è minacciata (ad esempio da un messaggio che dice "Devi assolutamente fare questo"), la loro reazione istintiva è difensiva e contraria, per riaffermare la propria autonomia. Per evitarlo, la comunicazione deve essere empatica, rispettosa e percepita come un suggerimento o un invito, non come un'imposizione.

Sinonimi: Effetto contrario,Boomerang Effect,Effetto controproducente,Risultato paradossale

Resta in contatto con noi!

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità della nostra agenzia, sui nuovi servizi e su tutte le rubriche del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Clienti soddisfatti

Dicono di noi

Ho avuto la fortuna di incrociare sul mio cammino professionale la Insight Agency conoscendo così Umberto, un eccellente professionista. Oggi il mio rapporto professionale e di amicizia, instaurat...
2013-09-27
Leggi ancora
Raffaele Cozzolino
Resp. Tecnico / Leucopetra spa
Ho lavorato con Insight Agency per più di dieci anni nel mio precedente ruolo (Resp. Trade Marketing di un noto brand rosso della telefonia mobile) e ne ho sempre apprezzato l'onestà, la velocità e...
2015-07-16
Leggi ancora
Giampaolo Moscardi
Titolare / Kar di Giampaolo Moscardi
Lascio anche io la mia testimonianza riguardo il rapporto lavorativo con Insight Agency, sono ormai anni che sono cliente e sono molto molto soddisfatto soprattutto per la competenza e disponibilit...
2013-09-16
Leggi ancora
Luca Crocetti
CEO & Co-Founder / Lukkos

About

La Insight Adv Ltd è un'agenzia pubblicitaria a servizio completo. Offriamo ai nostri clienti servizi di Grafica e Web Design, Marketing e Comunicazione strategica.

Realizziamo siti web, e-commerce e piattaforme fad, spot e video promozionali e applicazioni per smartphone e tablet. Offriamo inoltre servizi di digital & direct marketing, social media e content management. 

Pillole...

Seguici su