LTV
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| LTV | LTV è l'acronimo di Lifetime Value (Valore del Ciclo di Vita). È una metrica strategica che stima il ricavo totale (o, in calcoli più complessi, il profitto netto) che un'azienda può aspettarsi di generare da un singolo cliente durante l'intera durata della loro relazione commerciale. A cosa serve / Perché è importanteL'LTV è fondamentale perché sposta il focus dal profitto della singola transazione alla redditività a lungo termine del cliente. Permette alle aziende di prendere decisioni strategiche su:
Quando si usa / In che contesto è utileSi usa costantemente nel Marketing Strategico, nell'analisi di business e nel CRM (Customer Relationship Management). È una metrica vitale per business con acquisti ripetuti, come l'e-commerce, o basati su abbonamenti (es. SaaS, servizi di streaming). Una formula semplice per calcolarlo è: LTV = (Valore medio dell'ordine) × (Frequenza media di acquisto) × (Durata media della relazione col cliente). Esempio praticoUn e-commerce di caffè calcola che i suoi clienti fedeli spendono in media 50 € ogni 2 mesi (6 volte l'anno) e rimangono clienti per circa 4 anni. LTV = 50 € × 6 acquisti/anno × 4 anni = 1.200 €. Questo significa che ogni cliente fedele "vale" 1.200 € di ricavi nel suo ciclo di vita. Insight extraLa metrica più importante per la salute di un business è il rapporto LTV : CAC (Customer Acquisition Cost). Il CAC è quanto costa acquisire un cliente. Un business è considerato sano quando il valore generato (LTV) è significativamente superiore al costo per ottenerlo (CAC). Molti analisti indicano un rapporto ideale di 3:1 o superiore (l'LTV è almeno tre volte il CAC). |

IT
EN 





















































