Acquisto
Glossari
| Termine | Definizione | 
|---|---|
| Acquisto | 					 L'acquisto è l'atto finale del processo decisionale di un consumatore, che consiste nello scambio di una somma di denaro (o di un altro valore) per ottenere la proprietà o l'uso di un bene o di un servizio. Nel marketing, rappresenta il momento della conversione, in cui un potenziale cliente (prospect) diventa un cliente effettivo. 2. A cosa serve / perché è importanteL'acquisto è l'obiettivo primario e la metrica di successo finale per la maggior parte delle strategie di marketing e di vendita. È importante perché: 
 3. Quando si usa / in che contesto è utileIl termine è onnipresente e fondamentale in ogni ambito del business: 
 4. Esempio praticoUn utente vede la pubblicità di un paio di scarpe su un social network (fase di awareness), clicca sull'annuncio, esplora il sito, confronta i modelli (fase di consideration) e infine inserisce i dati della sua carta di credito e completa l'ordine. Quest'ultima azione, la transazione economica, è l'acquisto. 5. Insight extraNell'era del marketing relazionale, l'acquisto non è più visto come la fine del percorso, ma come l'inizio di una nuova fase: quella della fidelizzazione. L'esperienza post-acquisto (la qualità della spedizione, l'unboxing, il servizio clienti, le email di follow-up) è diventata tanto importante quanto l'atto di acquisto stesso, perché determina se un cliente tornerà a comprare in futuro. Si distingue inoltre tra acquisto d'impulso, guidato dall'emotività del momento, e acquisto ponderato, frutto di un lungo processo di ricerca e valutazione.  | 
			

                                                                            IT                                            
                                                                            EN                                            





















































