Funnel
Glossari
| Termine | Definizione | 
|---|---|
| Funnel | 					 Il Funnel (letteralmente "imbuto") è un modello strategico del marketing che rappresenta visivamente il percorso (o Customer Journey) che un utente compie per trasformarsi da semplice visitatore sconosciuto a cliente. Il modello descrive le diverse fasi della sua esperienza d'acquisto, dalla prima presa di coscienza (Awareness) fino all'azione finale (Conversione). A cosa serve / Perché è importanteIl funnel serve a scomporre e analizzare il comportamento del potenziale cliente. Permette a marketer e aziende di creare contenuti, messaggi e strategie specifiche per ogni fase, guidando l'utente in modo efficace verso l'obiettivo finale (l'acquisto o la conversione) e ottimizzando gli investimenti. Quando si usa / In che contesto è utileÈ un concetto fondamentale nell'Inbound Marketing, nel Content Marketing, nelle strategie di vendita (Sales Funnel) e nell'advertising. Il funnel è tipicamente suddiviso in tre macro-fasi: 
 Esempio praticoUn utente sente male al collo (TOFU) e cerca "esercizi per cervicale". Trova un articolo blog (contenuto TOFU). Scarica una guida (diventa un lead) e inizia a ricevere email con case study e recensioni di un cuscino ortopedico (MOFU). Infine, riceve un'email con uno sconto a tempo (contenuto BOFU) e acquista il cuscino (Conversione). Insight extraIl modello si chiama "imbuto" perché il numero di persone coinvolte si restringe drasticamente a ogni passaggio: moltissimi utenti entrano nel TOFU, ma solo una piccola percentuale arriva fino al BOFU e converte. Questo concetto è un'evoluzione del classico modello AIDA (Attention, Interest, Desire, Action).  | 
			

                                                                            IT                                            
                                                                            EN                                            





















































