Acquisizione
Glossari
| Termine | Definizione | 
|---|---|
| Acquisizione | 					 Nel marketing, l'acquisizione è il processo strategico attraverso cui un'azienda guadagna un nuovo cliente pagante. Si riferisce all'insieme di attività e canali utilizzati per trasformare un potenziale cliente (lead o prospect), che potrebbe non conoscere ancora il brand, in un cliente effettivo che compie un primo acquisto. È la prima fase fondamentale del ciclo di vita del cliente. 2. A cosa serve / perché è importanteL'acquisizione è il motore della crescita di qualsiasi business. È importante perché permette di: 
 3. Quando si usa / in che contesto è utileIl concetto è centrale in ogni discussione di strategia di marketing e vendita: 
 4. Esempio praticoUn brand di abbigliamento lancia una campagna su Instagram per promuovere la sua nuova collezione. Un utente vede l'annuncio, clicca, visita l'e-commerce e acquista una maglietta. In quel momento, l'azienda ha completato con successo un'acquisizione. Se l'azienda ha speso 1.000 € in annunci per ottenere 50 nuovi clienti, il suo Costo di Acquisizione Cliente (CAC) per quella campagna è di 20 €. 5. Insight extraÈ cruciale non confondere "acquisizione" con "lead generation". La lead generation ha l'obiettivo di raccogliere contatti di potenziali clienti interessati (es. un'iscrizione alla newsletter). L'acquisizione, invece, è lo step successivo e finale: la trasformazione di quel contatto in un cliente che paga. Inoltre, nel mondo del business, "acquisizione" può anche significare l'atto di un'azienda che ne compra un'altra (Mergers & Acquisitions), un contesto completamente diverso.  | 
			

                                                                            IT                                            
                                                                            EN                                            





















































