fbpx

Caricamento Pagina: B - Marketing & Pubblicità - Insight adv - creative solutions

Glossario

Un glossario chiaro, essenziale ed accurato, per aiutarti a comprendere meglio il linguaggio del marketing e della pubblicità.

Cerca i termini del glossario (espressione regolare consentita)

Glossari

Termine Definizione
Background Music

La Background Music (Musica di Sottofondo), spesso abbreviata in BGM, è un brano musicale o un tappeto sonoro il cui scopo non è essere il focus principale dell'ascoltatore. Viene invece utilizzata a un volume contenuto per accompagnare un'attività primaria (come un dialogo in un video, un'esperienza di acquisto in un negozio o un'attività lavorativa).

Sinonimi - BGM,Musica di sottofondo,Tappeto musicale,Sottofondo musicale,Musica d'ambiente,Piped music
Background Plate

Un Background Plate (o Backplate) è un'immagine statica o una sequenza video (spesso live-action) che costituisce lo strato di sfondo di una composizione. È la "tela" o l'ambientazione reale su cui gli artisti degli effetti visivi (VFX) o i renderer 3D sovrappongono digitalmente altri elementi, come attori ripresi su green screen, oggetti in CGI o effetti speciali.

Sinonimi - Backplate,Plate,Clean Plate
Backlighting

Il Backlighting (o Controluce) è una tecnica di illuminazione, usata in fotografia, cinema e design 3D, in cui la fonte di luce principale (il backlight) è posizionata direttamente dietro al soggetto, rivolta verso la fotocamera. Il soggetto si trova quindi tra la luce e l'osservatore.

Sinonimi - Controluce,Illuminazione da dietro,Illuminazione posteriore
Backstage

Il Backstage (o Retropalco) è un termine che ha un duplice significato. Letteralmente, identifica l'area fisica nascosta al pubblico in un teatro, set o location di un evento (dietro, a lato o sotto il palco). In senso figurato, nel marketing e nella comunicazione, "Backstage" (o Dietro le Quinte) è un genere di contenuto che mostra il processo creativo e la preparazione "segreta" di un brand, prodotto o evento.

Sinonimi - Dietro le quinte,Retropalco,BTS,Dietro le scene,Making of
Banca dati

Una banca dati (in inglese, Database) è una raccolta strutturata di informazioni o dati, solitamente archiviata in formato elettronico (digitale). È progettata per consentire un facile accesso, gestione, aggiornamento e recupero delle informazioni contenute, in modo organizzato ed efficiente.

Sinonimi - Database,Data base,Archivio dati,Archivio elettronico
Banco Luci

In fotografia e nella produzione video, il "Light Bank" (o Banco Luci) è un accessorio di illuminotecnica, un modificatore di luce. È più comunemente conosciuto con il suo nome commerciale e tecnico: Softbox. Si tratta di una "scatola" (spesso pieghevole, da cui box) rivestita internamente di materiale riflettente, che si monta davanti a una fonte luminosa (flash, faretto LED) e si chiude frontalmente con uno o più teli diffusori bianchi.

Sinonimi - Light Bank,Softbox,Bank,Pannello diffusore
Banco ottico

Il banco ottico (in inglese, View Camera) è un tipo di macchina fotografica, tipicamente di grande formato (utilizza pellicole piane o sensori digitali di grandi dimensioni). È caratterizzato da una struttura modulare composta da due supporti mobili detti standarde (una anteriore che regge l'obiettivo e una posteriore che regge il piano focale/pellicola), collegate da un soffietto a tenuta di luce (bellows), il tutto montato su una rotaia o base (monorail o flatbed).

Sinonimi - View Camera,Fotocamera a banco ottico,Macchina a corpi mobili,Grande formato
Banded Pack

Il Banded Pack è una tecnica di marketing promozionale utilizzata nel punto vendita, che consiste nell'unire fisicamente due o più prodotti (spesso diversi tra loro) in un'unica confezione, per venderli come un singolo articolo. I prodotti vengono tenuti insieme tramite materiali di confezionamento specifici, come fascette (da cui il nome "banded"), pellicole termoretraibili o adesivi.

Sinonimi - Offerta raggruppata,Pacchetto promozionale,Assembling (come tecnica)
Bandiera (in foto e video)

In fotografia e nella produzione video, la "Bandiera" (dall'inglese Flag o Cutter) è un accessorio tecnico utilizzato sui set per il controllo dell'illuminazione. Si tratta di un pannello, solitamente rettangolare e di colore nero opaco (in tessuto o metallo), montato su un telaio. Il suo scopo è bloccare, "tagliare" o sagomare la luce proveniente da una fonte luminosa (come un proiettore o il sole).

Sinonimi - Flag,Cutter,Pannello nero,Stoppa
Bandiera (in Impaginazione)

In tipografia e graphic design, "Bandiera" (o "composizione a bandiera") definisce un metodo di allineamento del testo in cui le righe sono allineate su un solo lato del blocco (generalmente a sinistra), lasciando l'altro lato (generalmente il destro) "sbandierato", ovvero irregolare e non giustificato.

Sinonimi - Allineamento a sinistra (o a destra),Sbandierato,Composizione a bandiera,Ragged right,Ragged left,Allineamento a pacchetto
Bandiera (in Punto Vendita)

La "Bandiera" (o Flag) è un elemento di comunicazione visiva utilizzato all'interno o all'esterno del punto vendita (POS). Il termine può indicare due supporti distinti:

  1. Shelf Stopper (Bandiera a scaffale): Un piccolo supporto promozionale, spesso bifacciale, che sporge perpendicolarmente dallo scaffale (come una bandiera da un'asta).

  2. Beach Flag (Bandiera a vela/goccia): Un espositore verticale autoportante, composto da un'asta flessibile e un telo stampato, posizionato solitamente a terra all'ingresso o in aree promozionali.

Sinonimi - Flag,Stopper,Shelf Stopper,Segnalatore a scaffale,Flag promozionale,Beach Flag,Bandiera a vela,Bandiera a goccia,Drop Flag,Wind Flag
Banner

Il "Banner" è un formato di annuncio pubblicitario digitale che consiste in un'immagine (statica o animata) o un elemento multimediale posizionato all'interno di una pagina web. Solitamente ha una forma rettangolare, a "striscia" (da cui il nome, che significa "striscione"), e occupa uno spazio predefinito nell'intestazione (header), a lato (sidebar) o all'interno del contenuto di un sito.

Sebbene il termine sia usato prevalentemente nel web marketing, per estensione può indicare anche striscioni fisici (in PVC o tessuto) usati per la comunicazione in eventi, fiere o su facciate di edifici.

Sinonimi - Banner ad,Web banner,Striscione pubblicitario,Annuncio display,Striscione
Barra Cromatica

Il termine "Barra Cromatica" (o Color Bar) definisce due diversi strumenti di controllo tecnico, uno utilizzato nel mondo video e uno nel settore della stampa.

  1. In Video/TV: È un segnale di test standardizzato (un'immagine fissa composta da barre verticali di colori specifici). Viene registrato all'inizio di un nastro o di un file per permettere la calibrazione di monitor, videoregistratori e telecamere.

  2. In Stampa/Grafica: È una striscia di "tasselli" colore (detti patch) e altri segni di controllo, posizionata ai margini del foglio di stampa. Serve allo stampatore per misurare e mantenere la densità dell'inchiostro, il registro e la qualità durante la tiratura.

Sinonimi - Barre colore,Color Bars,Monoscopio,Barra di controllo,Striscia di controllo,Scala di controllo,Barra di calibrazione
Barriere all'entrata

Il concetto di Barriere all'entrata (o Entry Barriers) in ambito economico e di marketing definisce tutti quegli ostacoli o costi che un potenziale nuovo concorrente deve affrontare per accedere e competere efficacemente in un determinato mercato. Possono essere di natura legale, tecnologica, finanziaria o strategica.

Sinonimi - Entry Barriers,Ostacoli all'accesso al mercato,Fattori di inibizione alla concorrenza
Barriere all'uscita

Le Barriere all'uscita (o Exit Barriers) sono ostacoli di natura economica, strategica o emotiva che impediscono o rendono estremamente costoso per un'azienda abbandonare un determinato mercato, anche in presenza di una bassa redditività o di perdite prolungate. Non vanno confuse con le barriere all'entrata, che proteggono l'ingresso di nuovi competitor.

Sinonimi - Exit Barriers,Ostacoli all'abbandono del mercato,Costi di dismissione elevati

Resta in contatto con noi!

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità della nostra agenzia, sui nuovi servizi e su tutte le rubriche del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Clienti soddisfatti

Dicono di noi

Ho conosciuto la Insight Agency nel lontano 2006 e da allora ne abbiamo fatta di strada grazie alla loro professionalità, creatività, ingegnosità e soprattutto disponibilità. La cosa che più mi ha...
2013-09-16
Leggi ancora
Tommaso Marrone
CEO / CSF Centro Servizi e Formazione srl
Ho lavorato con Insight Agency per più di dieci anni nel mio precedente ruolo (Resp. Trade Marketing di un noto brand rosso della telefonia mobile) e ne ho sempre apprezzato l'onestà, la velocità e...
2015-07-16
Leggi ancora
Giampaolo Moscardi
Titolare / Kar di Giampaolo Moscardi
Conosco Umberto da qualche anno e posso confermare che è un professionista nel suo settore! Nel tempo si è instaurata anche una buona amicizia che son sicuro durerà nel tempo: è proprio il suo mod...
2013-09-24
Leggi ancora
Pietro Sciannamblo
CEO & Founder / Esigaretta Italia

About

La Insight Adv Ltd è un'agenzia pubblicitaria a servizio completo. Offriamo ai nostri clienti servizi di Grafica e Web Design, Marketing e Comunicazione strategica.

Realizziamo siti web, e-commerce e piattaforme fad, spot e video promozionali e applicazioni per smartphone e tablet. Offriamo inoltre servizi di digital & direct marketing, social media e content management. 

Pillole...

Seguici su