tCPA
Glossari
| Termine | Definizione | 
|---|---|
| tCPA | 					 tCPA è l'acronimo di Target Cost Per Action (o Target Cost Per Acquisition), in italiano Costo per Azione Target. È una strategia di offerta automatizzata (Smart Bidding) utilizzata nelle piattaforme di digital advertising, come Google Ads. Con questa strategia, l'inserzionista imposta il costo medio che è disposto a pagare per una specifica "azione" (come una vendita, un'iscrizione o la compilazione di un modulo). La piattaforma utilizza poi il machine learning per regolare automaticamente le offerte in tempo reale, con l'obiettivo di generare il maggior numero possibile di conversioni a quel costo medio. A cosa serve / Perché è importanteIl tCPA serve a massimizzare le conversioni mantenendo il costo di acquisizione prevedibile e allineato agli obiettivi di business. Permette agli inserzionisti di delegare all'algoritmo la gestione complessa delle offerte (bid) per ogni singola asta, concentrandosi così sul ritorno sull'investimento (ROI) piuttosto che sul semplice costo per clic (CPC). Quando si usa / In che contesto è utileSi utilizza nel Performance Marketing e SEM (Search Engine Marketing) quando l'obiettivo principale di una campagna è generare conversioni (es. lead, vendite) e non solo traffico. È efficace solo se l'account pubblicitario ha già accumulato uno storico di conversioni sufficiente (es. Google Ads consigliava almeno 30 conversioni negli ultimi 30 giorni), poiché l'algoritmo ha bisogno di dati per imparare e fare previsioni accurate. Esempio praticoUn hotel imposta una campagna Google Ads per le prenotazioni. Stabilisce che, per essere profittevole, ogni prenotazione (la "conversione") non deve costare in media più di 20 €. Imposta quindi un tCPA di 20 €. L'algoritmo di Google potrebbe pagare un clic 1 € per un utente poco propenso e 8 € per un utente che ha già visitato il sito, cercando di far sì che il costo medio finale di tutte le prenotazioni ottenute si attesti intorno ai 20 €. Insight extraAttenzione a non confondere tCPA (Target CPA) con TCPA (Telephone Consumer Protection Act). Quest'ultimo è un acronimo legale che si riferisce a una legge federale statunitense che regola le comunicazioni di telemarketing, inclusi SMS e chiamate automatiche. Sebbene entrambi siano rilevanti per il marketing, si riferiscono a concetti completamente diversi (strategia di bidding vs. conformità legale).  | 
			

                                                                            IT                                            
                                                                            EN                                            





















































